Modulistica alunni cyberbullismo

Il bullismo consiste nel maltrattare, umiliare, isolare o minacciare una persona ritenuta più debole. Il cyberbullismo si svolge attraverso i mezzi digitali, come i social network, le chat, i messaggi, le foto e/o i video.
Per prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo, è necessario che tutti gli attori coinvolti collaborino e si impegnino a promuovere una cultura del rispetto, della tolleranza, della solidarietà e della responsabilità.
E’ importante ricordare che:
- sul web ogni comportamento può essere tracciato, ricostruito e denunciato alla Polizia Postale e delle Comunicazioni;
- fino ai 13 anni di età, nei casi di bullismo e cyber-bullismo, gli alunni sono sanzionati dal Regolamento scolastico e i genitori sono chiamati a rispondere civilmente dei danni causati dai loro figli. Al compimento dei 14 anni, i ragazzi diventano penalmente responsabili anche delle loro azioni sul web (imputabili);
- gli insegnanti in quanto pubblici ufficiali, hanno l’obbligo di denunciare fatti penalmente rilevanti (reati) commessi o subiti dagli studenti.
In allegato il modulo di segnalazione di presunti casi di bullismo e/o cyberbullismo adottato dall'Istituto.
La segnalazione può essere fatta da studenti, genitori, docenti e personale ATA e inviata ai Referenti Bullismo e Cyberbullismo:
- per la Scuola Primaria:
michele.ghio@iovallescrivia.edu.it
- per la Scuola Secondaria di 1°grado:
isabella.lanza@iovallescrivia.edu.it
- per la Scuola Secondaria di 2°grado:
erika.montaldo@iovallescrivia.edu.it
Per maggiori informazioni:





